Gli strumenti di benchmarking hanno lo scopo di supportare lo sviluppo di processi di Garanzia della Qualità nell'Istruzione e Formazione Professionale e nei percorsi di apprendimento basato sul lavoro offrendo diverse possibilità.

Usa gli strumenti di valutazione per:

  • scoprire cosa sono gli strumenti di valutazione e come fare la differenza
  • vedere che punteggio segni la tua organizzazione rispetto agli indicatori
  • usare i punteggi meno alti per migliorare
  • comparare la tua organizzazione con quelle similari nel tuo Paese
  • comparare la tua organizzazione con quelle similari in altri Paesi
  • vedere i settori in cui puoi migliorare rispetto alle altre organizzazioni, ed usa quelle informazioni per migliorare
  • vedere dove i tuoi punteggi sono più alti così da continuare a migliorare
  • compara i tuoi settori dopo aver completato di nuovi i questionari e vede se le tue azioni hanno portato a miglioramenti

Esistono tre diversi strumenti di benchmarking, due sviluppati di recente nell’ambito del progetto Βequal.app ed uno già esistente, sviluppato nell’ambito del progetto BEQUAL (2008) ed ampliato nell’ambito dei progetti: BEQUAL+ (2011), EXPANDVET (2012) e BEQUAL.net (2014).

I due nuovi strumenti di analisi comparativa si rivolgono a istituti di istruzione e ad aziende che offrono opportunità di apprendistato e apprendimento basato sul lavoro, mentre quello già esistente si rivolge agli istituti di Istruzione e Formazione Professionale.

Analisi comparativa della Garanzia della Qualità nell'apprendimento basato sul lavoro (per le Aziende)

Analisi comparativa della Garanzia della Qualità nell'apprendimento basato sul lavoro (per gli Istituti di istruzione )

Analisi comparativa della Garanzia della Qualità nell'Istruzione e Formazione Professionale (per gli Istituti di istruzione )

Per accedere agli strumenti devi registrarti (per il primo accesso) o utilizzare il tuo nome utente e password. È possibile creare un solo profilo per organizzazione per garantire l’attendibilità dei risultati.