Introduzione

Condividi esempi di buone pratiche nel campo della Garanzia della Qualità e dell'apprendimento basato sul lavoro che applichi nella tua organizzazione. Le buone pratiche potrebbero essere esempi di processi, attività, pratiche, metodologie, ecc. che rappresentano il modo più efficace per raggiungere un obiettivo specifico. In generale, se c'è qualcosa che funziona davvero bene nella tua organizzazione e può essere trasferito ad altre organizzazioni, ti preghiamo di condividerlo con noi.

La descrizione delle buone pratiche dovrebbe essere preparata in inglese, seguendo il modello e le linee guida seguenti. Cerca di concentrarti su una pratica specifica, descrivendola in modo chiaro e fornisci tutte le informazioni rilevanti per il lettore che non ha familiarità con la tua organizzazione. Le domande hanno lo scopo di guidarti, non devi seguirle rigorosamente.

Dopo aver inviato la proposta di buona pratica, un esperto la valuterà prima della pubblicazione sulla pagina Web. Potremmo contattarti di nuovo per chiarimenti e ulteriori modifiche / migliorie nel tuo testo.

Grazie per la collaborazione.

Un solo file.
Limite 10 MB.
Tipi consentiti: gif, jpg, jpeg, png.
  • Indica se la buona pratica è una “Buona pratica consolidata“ o una “Buona pratica risultante da un cambiamento“.
  • Nel caso di una buona pratica consolidata, descrivi:
    • C'è qualcosa che la tua organizzazione ha messo in pratica per un po' di tempo che funziona davvero bene e da cui pensi che altre organizzazioni potrebbero imparare?
    • Cosa ha fatto la tua organizzazione per massimizzare l’impatto di tale pratica?
  • In caso di buone pratiche risultanti da cambiamenti, descrivi:
    • Qual era lo stato attuale della tua organizzazione prima dell'implementazione della buona pratica?
    • Quali problemi hai riscontrato che hanno portato all'implementazione di questa buona pratica?
    • Come hai deciso di introdurre dei cambiamenti nei tuoi processi?
    • Hai risolto il problema esistente con l'applicazione della buona pratica?
  • Descrivi il fulcro della buona pratica (es .: è un processo? Un'attività di squadra? Una pratica? Misure? Strumenti? Criteri?).
  • Qual è il risultato raggiunto dall'applicazione della buona pratica?
  • Spiega il processo di implementazione della buona pratica. Descrivi:
    • I passi fatti.
    • Chi è stato coinvolto nel processo di implementazione?
    • Se hai utilizzato o meno competenze esterne.
    • Come è stata misurata e valutata l'applicazione (criteri e indicatori).
  • Quali misure (criteri e indicatori) sono applicate al momento per monitorare la buona pratica (dopo l'attuazione)?
  • Quali vantaggi ha ottenuto l'organizzazione dall'attuazione della buona pratica? Quali altre attività dell'organizzazione ne sono influenzate (benefici indiretti)?
  • Se possibile, fornisci collegamenti a tutti i documenti, siti Web, ecc. che possano illustrare e supportare l'implementazione della buona pratica.
  • Quali problemi sono stati riscontrati durante l'implementazione? Come sono stati risolti?
  • Quali problemi sono stati riscontrati dopo l'implementazione? Come sono stati risolti?
  • Quale consiglio daresti a chi vorrebbe attuare questa buona pratica, al fine di evitare potenziali problemi? Qual è la cosa più importante su cui concentrarsi?